sentiero per rifugio maddalene

«Mario Rigoni Stern è una specie di cancelliere della memoria. 2565 m. Rifugio Maddalene In una conca tra le due cime giace il bel lago Monte Luco (2182 m). Domenica 24/06/2018: dopo colazione , alla sinistra del rifugio ritroviamo il sentiero n. 133 intitolato ad Aldo Bonacossa ( itinerario che attraversa tutte le Maddalene dal Passo delle Palade alla Val di Rabbi) , sino al bivio di quota Prima di partire, informati sull’escursione sui siti ufficiali SAT. Email: [email protected], @2018 RIFUGIO MADDALENE - All rights Reserved. 19 settembre 2021 – ESCURSIONE ALLE CIME DI PROVES (Maddalene) Pubblicato il 26/07/2021 da Ilaria Mazzeo. Come nel resto del territorio i sentieri della rete SAT sono contraddistini dai colori biano e rosso con numerazione di colore nero. Ci sono due comodi parcheggi il primo si trova a 20 minuti circa dal Laghetto Dorigat 1869m. Offre panorami meravigliosi sul Gruppo di Brenta, sulle Maddalene e la valle di Non, sul Lago di Garda e la Valle dei Laghi, sulle Tre Cime dl Bondone, sulla Val d’Adige. Biv. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2534 * A RONZONE E AL BELVEDERE , V. sotto , 1 ora , per pittoresco sentiero , lungo il margine inferiore dei boschi della Méndola , con vastissimo pan , sulla vallata e sui gruppi di Brenta , della Presanella , delle Maddalene e ... IL RIFUGIO E' RAGGIUNGIBILE IN E-BIKE ED E' DOTATO DI STAZIONE DI RICARICA Prezzi per persona: 0/5 anni € 5.00 - 6/16 anni € 20.00 - 16+ € 30 Come arrivare: Da Lanza seguite le indicazione per il … Dal Rifugio Col de Varda siamo arrivati al sentiero 118 sul Ciadin de la neve tramite un sentiero che si prende scendendo dalla pista da sci a destra del rifugio dopo aver percorso circa 400m. Contenuto trovato all'interno – Pagina 57La zona è servita da una mediocre carrozzabile sterrata che è aperta a tutti gli automezzi fino al ponte sul Torrente Ayasse , a 15 minuti dal rifugio . ACCESSI VIIIa ) per la strada di caccia . - Buon sentiero segnato . Loc. Affascinante itinerario alla base delle cime più alte delle Maddalene, poco frequentate e per questo silenziose e tranquille. Contenuto trovato all'interno – Pagina 145Una parte dei partecipanti da Villa di Teolo invece di salire alla Rocca di Pendice per il sentiero vollero seguire la cresta rocciosa che permette una breve e divertente arrampicata . A Torreglia la squadra venne raggiunta anche da ... Si risale lungo un pendio con lieve traccia ci sono dei vecchi segnavia sat. La catena delle Maddalene è un gruppo montuoso che si trova fra il Trentino e l’Alto Adige al confine fra la Val di Non, la Val di Rabbi e la Val d’Ultimo. Escursioni alle Maddalene. La salita comincia dal Rifugio Pederü (1548 m) seguendo la mulattiera sterrata peril Rifugio Fanes ed ignorando le indicazioni per il sentiero, la mulattiera sterrata, a tratti sassosa, sale inizialmente in moderata pendenza raggiungendo una sella, da qui procede il lungo in sviluppo in leggeri saliscendi raggiungendo il Lago Piciodel (1819 m). Prima di partire, chiedete la cartina e le … Proseguiamo quindi per il Lago e P.so Cemiglio. In questo momento la Valsesia ha bisogno di noi, diamogli l'attenzione che merita. Sabato 23 giugno alle ore 18.00: Cena. Piste ciclabili in Veneto. L'area certamente più variegata per l'arrampicata in Alto Adige è senza dubbio la zona delle Dolomiti che rappresenta una vera e propria attrazione internazionale. 620 m. 630 m. 22 recensioni #3 di 5 ristoranti a Rumo € Italiana Austriaca Bar. Contenuto trovato all'interno – Pagina 79... S.Giovanni - Sopra il Pian della Maddalena - Passo Cadino o del Manghen Vecio - Malga delle Buse del Sasso - Pian ... Malga Val Solaro di Sopra - Sotto Forcella Ravetta - Lago Calaita - Sentiero Cima d'Asta - Alpe Miesnotta Gini di ... . Il rifugio è raggiungibile a piedi e con veicoli idonei ( x4) dall'abitato di Rumo su strada in parte asfaltata, in parte bianca ed in parte cementata a seguito di appositi lavori di sistemazione, su cui però vige limite di circolazione, ed a piedi da vari sentieri esistenti, fra cui il sentiero n.133 ( Bonacossa) che collega il passo delle Palade alla valle di Rabbi. Contatti : www.rifugiomaddalene.com – Elisabetta Fanti 3485301306 Mattia Carrara 3664377007. Si prosegue su di un'altra tagliafuoco che aggira in alto il vallone del torrente Venenza, sottopassando l'abbandonata Alpe Mirabello, raggiungibile con una breve deviazione. Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. 36. Aperto ora : 08:00 AM - 11:00 PM. Il sentiero passa vicino al Lago Spinale, poi, prosegue in leggera salita fino al rifugio Graffer. Sentiero: n. 113 A e B | Difficoltà: media. Dal Rifugio Maddalene seguite i segnavia del sentiero 133 fino al passo Termen da Val e la Cima Olmi. Francesco: 3493152094 Verificate sempre l'apertura dei rifugi indicati sul tragitto e le condizioni meteorologiche. Nel 1927 venne convertito in rifugio del CAI per poi essere definitivamente incorporato nell’albergo-ristorante Monte Maddalena, costruito nel 1955 sui ruderi della chiesa, in concomitanza con l’inaugurazione della funivia. Durante una vacanza in Val di Fiemme vi consiglio di trascorrere una giornata in Val Sadole, valle laterale a Fiemme e facilmente raggiungibile da Ziano. Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta. Val Sadole: malghe, sentieri e occasioni per giocare. Seguire il sentiero n. 113. Partenza dal Rifugio e arrivo in Val di Rabbi. Tipologia di struttura: rifugio. Potrete godere inoltre... Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Bivacco Pozze (Maddalene) Partenza: parcheggio/spiazzo di accatastamento del legname "Pont dele Poie", superato Bresimo, quota 1200. Il Rifugio Maddalene è stato ristrutturato di recente dal Comune di Rumo, ricavato da un’antica malga. Sentieri d'arrampicata, itinerari alpini e la vera e propria scalata sportiva fanno parte dell'alpinismo altoatesino. Sentieri SAT in Val di Pejo. * Fa parte del Sentiero Italia – S.I. Itinerario : Nome : Laghetto Monte Sommo. Escursione al Lago Trenta, detto anche Lago Alplaner, in Val di Non. I sentieri più belli del Trentino.Il viaggio sui sentieri del Trentino continua. Informazioni sugli itinerari cicloturistici: cartina, distanza, dislivello, pendenza, tipo di strada. Poco prima del lago incrociamo il sentiero per il Rifugio Maddalene che sulle vecchie cartine probabilmente non c’è, ma di cui ricordavamo l’esistenza. Poco prima del lago incrociamo il sentiero per il Rifugio Maddalene che sulle vecchie cartine probabilmente non c’è, ma di cui ricordavamo l’esistenza. 12,8 km. CAMPO SENTIERI ALPINISMO GIOVANILE 28-29-30 giugno e 1 luglio 2018 Rifugio Maddalene - Rumo Le commissioni SAT di Alpinismo Giovanile e Sentieri organizzano un “campo sentieri” della durata di 4 giorni per lo scopo di promuovere fra i ragazzi l’interesse e la cura per i sentieri. Contenuto trovato all'interno – Pagina 284Anche per questo caso ella , con grande saggezza , consi paralleli , cioè luoghi da confrontare con quello adotto ... E Ma non tutte le traviate ricondotte sul buon sentiero poichè lo scrittore di questo libro adopera termini anche ... Seguire il sentiero n. 113 fino al “termen de Val” e proseguire lungo il sentiero n. 19-19 A verso il Passo Brez. Attraversato il torrente, si raggiunge la Malga Caldesa Alta, da dove, per una dorsale erbosa con vista sulle Dolomiti di Brenta e sulla Presanella, si raggiunge il Rifugio Stella Alpina Lago Corvo (2.425 m). giro ad anello - rifugio maddalene. Contenuto trovato all'interno – Pagina 145Da Villa di Teolo e Castelnuovo per le falde NO . del Monte Venda e pel Casone Caenello si raggiunse Torreglia per la colazione . Una parte dei partecipanti da Villa di Teolo invece di salire alla Rocca di Pendice per il sentiero ... Biv. Dal rifugio parte il sentiero sat 320 strada sterrata salendo lungo il Pian de le Maddalene, dopo circa 20 minuti si arriva al bivio Pian delle Maddalene 1712 metri s.l.m. Due sono i sentieri più famosi che le percorrono: il Sentiero 133 "Aldo Bonacossa" (che seguiamo con la guida di Fabrizio durante la mini-vacanza con pernottamento al Rifugio Maddalene) ⛺ e il Sentiero Italia CAI che per un tratto scende anche nel nostro paesino. 4:15 h. 9,2 km . MONTE BESTONE DA LIMONE SUL GARDA. Dalla Malga Bordolòna di Sotto il sentiero 136 sale attraverso i pascoli in direzione Ovest verso la già visibile Malga Bordolòna di Sopra. Questo itinerario sale lungo la cresta sud est, raggiungendo praticamente la Porta di Campobrun, dove si stacca una traccia incerta che risale il filo … Durata 3:30 h. Il Rifugio Maddalene è situato in un’incantevole conca ai piedi dell'imponetene Cima degli Olmi, nel gruppo montuoso delle Maddalena. Avviso agli escursionisti OTTOBRE 2020: Bellissimo Tur che parte da marcena (Rumo) L inizio è una ... Questo faticoso tour ai piedi del Gruppo montuoso delle Maddalene sale da Rumo fino su al Passo Castrin per poi attraversare suolo altoatesino lungo le … Catena delle Maddalene. Al Rifugio Maddalene è possibile assaporare la cucina tradizionale Trentina, Località Val – 38020 RUMO (TN) – Italia Guida "VALSESIA orientale" CAI Varallo-Geo4Map.Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4Map - Quadrante Sud-Est 2. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2534 * A RONZONE B AL BELVEDERE , V. sotto , 1 ora , per pittoresco sentiero , lungo il margine inferiore dei boschi della Méndola , con vastissimo pan , sulla vallata e sui gruppi di Brenta , della Presanella , delle Maddalene e ... Salva. 922 m. 922 m. ... RIFUGIO BRANCA E SENTIERO GLACIOLOGICO . Dopo il via gli atleti, doppiato il monte Pin (2.420mt di quota) hanno corso a ritroso il sentiero di quota Aldo Bonacossa passando dalla Malga Binasia e dal Rifugio Maddalene. La splendida vista che si gode dalla cima e la bella traversata in quota ripagano ampiamente la faticosa, ma facile, salita al rifugio Malga Val. piatti rustici e molto sostanziosi. Si parte da Malga Cere, si segue il sentiero 398, si attraversa la meravigliosa Valle delle Maddalene si raggiunge la forcella delle Maddalene e si sale sulla cresta che conduce alla cima di Valpiana nei cui pressi si trova l’ospedale militare. Dettagli Questa catena montuosa non conosce elevazioni estreme o forme ardite ed è solcata da valli con ampi pascoli. Abbiamo raggiunto il rifugio con i mezzi e qui abbiamo potuto assistere al passaggio dei primi partecipanti della gara Maddalene skimarathn. … RIFUGIO MADDALENE E CIMA DEGLI OLMI Lanza di Rumo – Parcheggio Pont da Vat. Seguire le indicazioni per Cima Lavazzè (sentiero n. 133). Al ritorno si può cambiare strada, passando per i laghetti di Cemiglio (sentiero n. 113 B) e continuare fino al Monte Marasè (sentiero n. 133). Profilo richiesto. Meteo Rifugio Maddalene. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Il tratto per arrivare alle scalette che portano alla forcella del Diavolo è un po' mal messo con la qualche tratto portato via da qualche frana. Seguire il sentiero n. 113 fino al “termen de Val” e proseguire lungo il sentiero n. 19-19 A verso il Passo Brez. Dalla malga Bordolona di sotto, seguendo il sentiero n.133/135, si raggiunge dapprima malga Bordolona di sopra (m. 2.084). Monte Casale Comano - Gite in famiglia. Elisabetta: 3485301306 Il rifugio è in fase di chiusura, purtroppo hanno appena chiuso l’acqua per cui non possono farci nemmeno un caffè, scambiamo un paio di chiacchiere dopo di che riprendiamo a salire per portarci nella valle parallela e ritornare al bivacco Forestale da dove torneremo a posteggio con sentiero fatto alla mattina. Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane. Contenuto trovato all'interno – Pagina 206Le Suore di Santa Maria Maddalena , furono dapprincipio alloggiate al piano superiore del Rifugino , mentre si provvedeva ... ma che si agguerrisse in un tirocinio di padronanza di sè per rendere frutti a vantaggio proprio ed altrui . Da qui si può rientrare, scendere a San Bernardo di Rabbi, oppure salire alla malga Zoccolo alta (2118m) e proseguire verso il rifugio Stella Alpina Lago Corvo (4-5 ore dalla malga Mondent). Giunti al rifugio, meglio chiamarlo bivacco, sempre ben tenuto facciamo una bella sosta. Il tratto per arrivare alle scalette che portano alla forcella del Diavolo è un po' mal messo con la qualche tratto portato via da qualche frana. In Alto Adige il rifugio alpino spesso è il migliore amico dell'escursionista. Richiesta. di Escursionismo in Palù, Trentino-Alto Adige (Italia). Tour 1430 - Malghe delle Maddalene. Battezzata "Sacro macello" da Cesare Cantù, la strage è ricostruita e lucidamente analizzata dall'intellettuale italiano in questo libro. Cesare Cantù (1804-1895) è stato uno storico, scrittore e politico italiano. Alla partenza: Dati Dopo i primi mille metri di dislivello, si arriva al Passo Palù. Il Monte Luco fa parte della Catena delle Maddalene e si trova sul lato estremo meridionale della Val d’Ultimo. Caratteristiche tecniche, info sul percorso trekking, come arrivare al Rifugio Cauriol, e trekking con bambini fino a Passo Sadole. IGM Foglio 30 II SO Borgosesia. Corso di Aggiornamento Direttore Tecnico della Produzione. si trova sul versante occidentale del Monte Casale 1632 metri s.l.m. Percorso Chardonney Rif. Si continua lungo la sterrata superando alcuni dossi, in leggera salita, fino a collegarsi con il 724 che sale da San Rocco di Postua. - Guarda 22 recensioni imparziali, 15 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Rumo, Italia su Tripadvisor. Trekking al Rifugio Maddalene. Il sentiero Aldo Bonacossa, segnavia numero 133 del CAI, attraversa per intero il versante meridionale della catena delle Maddalene, partendo dal passo Palade ed arrivando fino a Penasa di Rabbi.Esso mantiene lungo tutto il gruppo un'altitudine di 2000 m s.l.m., e si situa parte in provincia di Trento e parte in quella di Bolzano Si passa per il Pian delle Maddalene, si supera un’indicazione per il monte Cardinal, che torreggia maestoso sulla sinistra e dopo 30 minuti circa di marcia si raggiunge il baito del Marino, una piccola baita in pietra non agibile. Negli anni scorsi sono sorte anche numerose falesie per l'arrampicata. La nostra escursione di oggi ha infatti come meta il Rifugio Tuckett! Il rifugio è raggiungibile a piedi e con veicoli idonei ( x4) dall'abitato di Rumo su strada in parte asfaltata, in parte bianca ed in parte cementata a seguito di appositi lavori di sistemazione, su cui però vige limite di circolazione, ed a piedi da vari sentieri esistenti, fra cui il sentiero n.133 ( Bonacossa) che collega il passo delle Palade alla valle di Rabbi. Punto panoramico con vista su tutta la Val di Non. Pascoli, versanti dolci e una distesa di fiori che soprattutto in primavera colorano i prati: ecco il paesaggio nel cuore della catena delle Maddalene. Percorrere questo sentiero consente di conoscere la storia delle genti che abitano la Valtellina, da sempre terra di passaggio e di confine nel cuore dell’Europa. “Il Sentiero che si snoda dal lago di Como ai piedi dello Stelvio regala ... I laghi in Val di Non sono tanti, e così pure gli itinerari che permettono di raggiungerli. Attenzione: Leggi le note e condizioni d'uso per i sentieri online. Bell'itinerario che da Provés, attraverso la Val Mariole, ci porta su Cima Lavazzè, punto panoramico nel cuore delle Maddalene. Ascolta la voce della natura nel silenzio delle Maddalene. Incastrato in un canyon, immerso nei boschi, arroccato su uno sperone di roccia di 70 metri, l‘eremo di San Romedio è un luogo davvero particolare, uno dei luoghi che dovete assolutamente vedere in Val di Non. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Pecciola è raggiungibile da Agnona, 400m, con l'itinerario 720 in circa un'ora; l'Alpe Maddalene da Roncole, 487m, frazione di Postua, con l'itinerario 725 in poco più di un'ora. Rifugio Maddalene: panorama e accoglienza super. Lasciare il sentiero e seguire la traccia fino alla cima. Al rientro prendere il sentiero n. 133 fino al bivio col sentiero n. 13. Bedollo malga Stramaiolo- rifugio Tonini- Monte Croce. CAI Varallo Sesia - Area SENTIERI - P.IVA 00449700020, > visualizza TUTTI i sentieri inseriti nel sito. Val, 38020, Rumo Italia +39 348 530 1306 Sito web. Partendo dal rifugio baita monte Cauriol, si imbocca la strada militare (segnavia n. 320) che diventa ben presto mulattiera e poi sentiero. Arrivo al ""rifugio"" Campogrosso dove prendo un'altra birra e riparto, fortunatamente l'E5 non mi porta a fare il sentiero delle creste ma comunque sale ancora un po' e rimane "in costa" (non penso esista il termine ma lo dico da quando sono piccolo quindi portate pazienza) per poi scendere con decisione al passo delle Fugazze. L’iniziativa è rivolta ai/alle ragazzi/e dai 13 ai 18 anni, soci della SAT, e si svolgerà da giovedì 1° luglio a domenica 4 luglio 2021 con base al Rifugio Malga Castrin m 1800 nel gruppo delle Maddalene. Difficoltà: E. Itinerario lungo. Al Rifugio si arriva solo a piedi o in seggiovia che funziona in inverno e in estate. Proprio nel mezzo della natura qui si gode la tranquillità, la vista e la compagnia. RIFUGIO STELLA ALPINA LAGO CORVO Il rifugio Stella Alpina Lago Corvo 2425 metri s.l.m. Con un tratto in comune ai due itinerari si raggiunge l'Alpe Maddalene, 913m, in splendida posizione di fronte agli alpeggi di Noveis e al Monte Barone. Da Recoaro Mille, nelle Prealpi vicentine, si percorre il sentiero dei Grandi alberi che in 9 km porta al rifugio Cesare Battisti. A disposizione uno spazio solarium per rendere la pausa in Rifugio ancora più confortevole con tanto di area giochi dedicata ai bambini. Il sentiero si addentra in val di Rabbi al limite della vegetazione, offre scorci sulla vallata, e si raggiunge la Malga Mandrie alta (2033m) in un’ora circa di camminata. Apertura Da metà giugno a inizio ottobre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Il Rifugio è lungo il sentiero n.133 (Aldo Bonacossa) che collega Passo Palade con la Valle di Rabbi, sempre ad alta quota, attraverso la catena delle Maddalene. RIFUGIO MADDALENE. Percorso strepitoso durante il foliage autunnale regala ampi panorami sul Carega, Pasubio e Piccole Dolomiti. Dal Rifugio Col de Varda siamo arrivati al sentiero 118 sul Ciadin de la neve tramite un sentiero che si prende scendendo dalla pista da sci a destra del rifugio dopo aver percorso circa 400m. Trova i migliori rifugi in Alto Adige: scopri ora tutte le informazioni, i prezzie le immagini. Rifugio Maddalene: Non ce ne volevamo più andare!! Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Sentiero: n. 113; n. 19 A e B; n. 133 | Difficoltà: media, Consulta i siti ufficiali SAT prima di partire, Località Val – 38020 RUMO (TN) – Italia Al Rifugio Tonini Dislivello in salita e discesa: circa 700 metri se si parte da Regnana, circa 230 da Malga Stramaiolo. Rifugio Graffer - Orti della Regina - Bocchetta dei Tre Sassi. durante il giorno il verde dei prati contrasta con l’azzurro del cielo e la sera i tramonti infuocati circondano le cime. Descrizione. Partendo dal rifugio baita monte Cauriol, si imbocca la strada militare (segnavia n. 320) che diventa ben presto mulattiera e poi sentiero. Il Rifugio Maddalene è situato in un’incantevole conca ai piedi dell'imponetene Cima degli Olmi, nel gruppo montuoso delle Maddalena. Ricongiungersi al sentiero n. 133 che vi riporterà al Rifugio Maddalene passando ai Laghetti di Malga Manzara/Stierber Alm. Clicca sul pulsante “mappa” per scegliere la zona che ti interessa di più. Malga Binagia di sopra – Rifugio Maddalene m 1.925 lungo il sentiero SAT “Aldo Bonacossa” n° 133: Tempo h 4,00 – Dislivello + 376 m / - 589 metri. Si passa per il Pian della Maddalene, si supera un’indicazione per il monte Cardinal, che torreggia maestoso sulla sinistra e dopo 40 minuti circa di marcia si raggiunge Baita Sadole, a quota 1771 metri. Santuario di San Romedio, un’emozione da non perdere. Da Pecciola, 780m, si segue per un poco la sterrata del Monte Tovo in salita per lasciarla subito dopo verso sinistra. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Contenuto trovato all'interno – Pagina 41313-308-336 - sentiero senza numero Segnavia Difficoltà Tempi : T : Lago Dorigat - Passo della Fórcola Passo della Fórcola - Lago ... qui troviamo un piccolo parcheggio e alla nostra sinistra la stradina per il Rifugio che ignoriamo . Qui gli amanti della natura trovano del cibo delizioso, protezione dai capricci del tempo, inoltre, possono riposarsi e dormire. Si prosegue per il sentiero 337 dove l'ultima parte del sentiero è attrezzato da cordino e scaletta. Dal Rifugio Peller al Passo del Grostè, si snoda dapprima per vaste praterie erbose per poi inerpicarsi lungo le ardite creste delle cime della catena settentrionale del Brenta. Se siete alla ricerca di ampi alpeggi, paesaggi incontaminati e volete immergervi nella natura potete farlo al rifugio Maddalene o malga Val (1925 metri) nel cuore della catena delle Maddalene in val di Non. Dal Pian delle Maddalene il tracciato scende fino a giungere ai due edifici del Rifugio Baita Monte Cauriòl e dell’Agritur Malga Sàdole, punto classico di pernottamento della Translagorai, dove imbocca il Sentiero No. Iniziato il cammino verso la vetta, dopo un tratto tranquillo il sentiero si fece più tortuoso in prossimità della Cima. Possibilità di organizzare cene e pranzi di gruppo. asfaltata di km 9. RIFUGIO MADDALENE E CIMA DEGLI OLMI Lanza di Rumo – Parcheggio Pont da Vat. Contenuto trovato all'interno – Pagina 145Una parte dei partecipanti da Villa di Teolo invece di salire alla Rocca di Pendice per il sentiero vollero seguire la cresta rocciosa che permette una breve e divertente arrampicata . A Torreglia la squadra venne raggiunta anche da ...

Concessionaria Multimarca Torino, Piadina Senza Glutine Miramare, Ristorante Laghetto, Brusson, Lasciar Perdere'' In Inglese, Festa Della Vittoria Malta, Auto Solo Passaggio Lucca, Trimestrale Apple 2021,