nuraghe palmavera eventi

Archäologische Stätte mit Steinruinen einer Nuraghensiedlung aus der Bronzezeit. Il Nuraghe Palmavera rappresenta i resti ancora intatti di un villaggio di quattromila anni fa testimoniano la presenza della civiltà nuragica della Sardegna, nella nella Baia di Porto conte, ad Alghero, nota agli antichi romani come Baia delle Ninfe.. L’antica testimonianza della vita nel Nuraghe Palmavera ad Alghero . Gli orari di aperturae chiusura ariano a seconda della stagione: 1. Notizie ed eventi Ercole Contu indaga le antiche radici della cultura del vino in Sardegna e il significato quasi sacrale della sua produzione. Il villaggio Nuraghe di Palmavera: informazioni e curiosità. Email: [email protected]. Lo scavo del nuraghe Palmavera ad opera del Taramelli costituisce di fatto la prima esplorazione di un nuraghe condotta con criteri scientifici, ovviamente riportati agli inizi del secolo. Oggi ne vedrai una copia, l’originale è conservato al museo Sanna di Sassari. Un nuraghe. I Nuraghi in Sardegna sono la testimonianza materiale dell’antica civiltà nuragica nata e vissuta sull’isola tra il periodo del bronzo (1800 a.C.) e il II secolo d.C. Domenica 19 luglio il secondo appuntamento di Laborintus nell’estate algherese. E luce fu al Nuraghe Palmavera. Meno di un minuto. Anche il nuraghe Palmavera è formato da torri, due per la precisione, la torre A e la torre B, e un cortile a cui si accede dall’ingresso principale. di Pierluigi Montalbano. Vedi di più. Per chi ha la necessità di alloggiare in una struttura nei dintorni di Alghero consigliamo il b&b Il Pagio a Fertilia.. Questa villa immersa nel verde è circondata da un prati inglese, dagli uliveti e dalla macchia mediterranea tipiche di questa zona, la Nurra.Offre camere doppie e una singola con bagno in comune, ideale per … Contenuto trovato all'internostoria 1 trasporti 1 nuraghi lettura, v. anche archeologici, siti Complesso Nuragico di Genna Maria 1, 2 Nuraghe Ardasai lettura Nuraghe Arrubiu 1 Nuraghe di Albucciu lettura Nuraghe di Palmavera 1 Nuraghe di Santa Cristina 1 Nuraghe Is ... Da numerosi anni il nuraghe era un sorvegliato speciale per le fortissime forme di degrado ed era monitorato costantemente dalla Soprintendenza archeologica ma grazie a uno stanziamento di circa 1 milione di euro, il Segretario regionale del Ministero per i beni e le attività culturali per la Sardegna ha avviato e coordinato il restauro del sito. La torre principale, la più antica, raggiunge gli 8 m circa, con un diametro di circa 9 e la camera principale, coperta a tholos è ancora intatta. Gestione del parco archeologico di Alghero. Zero commissioni. Nuraghe Palmavera, la capanna delle riunioni. In una baia che i romani chiamavano porto delle Ninfe, nell’estrema parte nord-occidentale della Sardegna, c’è un villaggio di quasi quattromila anni fa, avvolto dalla leggenda, tra i più importanti che la civiltà nuragica ci abbia lasciato in eredità. Per chi ha la necessità di alloggiare in una struttura nei dintorni di Alghero consigliamo il b&b Il Pagio a Fertilia.. Questa villa immersa nel verde è circondata da un prati inglese, dagli uliveti e dalla macchia mediterranea tipiche di questa zona, la Nurra.Offre camere doppie e una singola con bagno in comune, ideale per … Enciclopedia dell' Arte Antica (1994) ANTAS. Eventi Evidenza “Le Musae Ensemble” al Nuraghe Palmavera. Nuraghe Palmavera. Hotel Dei Pini. Per chi ama camminare, sabato 2 ottobre c'è l'escursione dalla miniera di Calabona al Nuraghe di Palmavera . Questi scavi contribuirono anche a definire incontrovertibilmente la destinazione d'uso di questo complesso nuragico che era quello di dimora, evidente per la struttura del complesso e per i diversi materiali recuperati duranto lo scavo. Nuraghe Palmavera. Lo scavo del nuraghe Palmavera ad opera del Taramelli costituisce di fatto la prima esplorazione di un nuraghe condotta con criteri scientifici, ovviamente riportati agli inizi del secolo. Trova informazioni sull'evento e sui biglietti. Palmavera risale all’età del Bronzo medio e fu abitato fino alla prima età del Ferro. Ad Alghero si viaggia nella Civiltà Nuragica dall'Età del bronzo a quella del ferro ©Marco Secchi. Nuraghe Palmavera - Itinerario archeologico a pochi passi da Alghero. Ricerca nel sito. Per informazioni: 328 83 99 504 • [email protected]. Il villaggio fu costruito durante tre fasi e le strutture più … Il fascino e la potenza evocativa del teatro tra memoria e identità con NUR – il festival organizzato dal Teatro d’Inverno in collaborazione con la cooperativa S.I.L.T. Venerdì 14 agosto un nuovo appuntamento notturno dedicato alle stelle cadenti organizzato dalla cooperativa SILT nella splendida cornice del Nuraghe Palmavera di Alghero.. Alle ore 20:30 la serata prenderà l’avvio con lo spettacolo “Celestiale – Sconcerto poetico musicale su tema stellare” con Maria Luisa Usai: voce / letture ed Ersilia Prosperi: tromba, ukulele, kalimba, … Venerdì 14 agosto un nuovo appuntamento notturno dedicato alle stelle cadenti organizzato dalla cooperativa SILT nella splendida cornice del Nuraghe Palmavera di Alghero.. Alle ore 20:30 la serata prenderà l’avvio con lo spettacolo “Celestiale – Sconcerto poetico musicale su tema stellare” con Maria Luisa Usai: voce / letture ed Ersilia Prosperi: tromba, ukulele, kalimba, … Per chi ama camminare, sabato 2 ottobre c'è l'escursione dalla miniera di Calabona al Nuraghe di Palmavera . Lo scavo archeologico in corso al Nuraghe Palmavera di Alghero, che già aveva rivelato dati importanti come la presenza di una terza torre, ha portato alla luce una piccola rarità. Le informazioni riportate sono puramente indicative. Un minuto lettura. di Alberto Moravetti , 2006. Eventbrite - Sardegna Sacra presenta Pozzo Sacro Is Pirois e Nuraghe Nastasi - Sabato 13 novembre 2021 - Pozzo Sacro Is Pirois. ... Vi ricordiamo che l'accesso agli eventi della Rassegna sono consentiti previa verifica della Certificazione Verde Covid19 (come da decreto legge del 23 luglio 2021 n.105). Durante il lockdown la cooperativa che gestisce i siti ha effettuato la regolare manutenzione necessaria a contenere un accrescimento incontrollato … Nuraghe Palmavera. Nuraghe Palmavera di Alghero, "La Capanna delle Riunioni". Per chi ama camminare, sabato 2 ottobre c'è l'escursione dalla miniera di Calabona al Nuraghe di Palmavera . Antiche costruzioni in pietre a secco che disegnano la forma a … Le pintadere sono piccole matrici in terracotta, datate fra la fine dell’età del Bronzo e l’Età del Ferro, verosimilmente utilizzate per la decorazione dei “pani rituali” offerti alla divinità. Nuraghe Palmavera di Alghero, "La Capanna delle Riunioni". The nuraghe Palmavera is an archaeological site located in the territory of Alghero, Sardinia.It is classified as a complex nuraghe, that consists of several towers joined together. Domenica 19 luglio alle 21 nel Villaggio Nuragico di Palmavera “Le Musae Ensemble” accompagnerà la platea all’insegna del dialogo musicale fra compositrici della storia della musica, dal Romanticismo ai giorni nostri. Percorriamo insieme una tappa del Cammino di Santa Barbara del Nord Ovest: dalla miniera di Cala Bona al nuraghe di Palmavera (Km 17.00). di Alberto Moravetti , 2006. È inserita in un contesto ambientale ricco e rigoglioso, vicino al mare, e un tempo era un centro nevralgico commerciale molto frequentato, che collegava i traffici delle città di Porto Conte e Porto Torres. Anche il nuraghe Palmavera è formato da torri, due per la precisione, la torre A e la torre B, e un cortile a cui si accede dall’ingresso principale. Costruito con blocchi di calcare ed arenaria è costituito da un corpo centrale con due torri, un antemurale e un villaggio di capanne. Venerdì 6 settembre alle ore 20.00, nella suggestiva location del Complesso Nuragico di Palmavera, andrà in scena dopo 11 date in giro per la Sardegna, il concerto poetico “Breviario per notturni campestri” con testi e voce di Massimiliano Fois, le musiche, chitarra e armonica di Quirico Solinas, accompagnati alle percussioni da Paolo Zuddas e alla tromba da Manuele Costantino. 9 luglio ( Lo Quarter ) Sade Mangiaracina Trio. Trova informazioni sull'evento e sui biglietti. D’estate vengono organizzati numerosi eventi tra i quali concerti che permettono d godere del fascino del nuraghe di notte, illuminato. Intervento finalizzato al restauro e consolidamento del nuraghe, della capanna dele riunioni, del villaggio e più in generale a garantire una migliore fruibilità del sito. Anche il nuraghe Palmavera è formato da torri, due per la precisione, la torre A e la torre B, e un cortile a cui si accede dall’ingresso principale. Approfitta di questo evento unico, dove avrai la possibilità di ricreare un vaso nuragico, integrare l'attività con una visita guidata e gustare un fantastico aperitivo archeologico con i prodotti dell'agriturismo "Barbagia" e dell'azienda "Sella & … Il nuraghe Palmavera sorge sul mare, lungo la strada che collega Alghero a Porto Conte. « Tutti gli Eventi. 27 Luglio 2021. E' possibile visitare l'area di Palmavera e di Anghelu Ruju durante tutto l'anno. Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Nuraghe Palmavera facilmente, ecco perché oltre 930 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Alghero, considerano Moovit la migliore app per il … Il nuraghe Palmavera sorge sul mare, lungo la strada che collega Alghero a Porto Conte. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); E luce fu al Nuraghe Palmavera. Pagina 1 di 2 - Lista di Bed and Breakfast, Case Vacanza, Agriturismo e soluzioni di microricettività vicino a Nuraghe Palmavera (Alghero) Quasi in contemporanea via al trekking da Tramariglio a Cala Barca, circa 6 chilometri molto panoramici e adatti a tutti. Questo evento è passato. Alberto Moravetti, Il complesso nuragico di Palmavera, Carlo Delfino editore, 1992 (la guida è scaricabile in formato .pdf da questa pagina del sito SardegnaCultura.it, della regione autonoma della Sardegna). Questi scavi contribuirono anche a definire incontrovertibilmente la destinazione d'uso di questo complesso nuragico che era quello di dimora, evidente per la struttura del complesso e per i diversi materiali recuperati duranto lo scavo. Per chi ama camminare, sabato 2 ottobre c'è l'escursione dalla miniera di Calabona al Nuraghe di Palmavera . Particolarmente interessante è la capanna delle riunioni, al cui interno si trovano il modellino di un nuraghe e il sedile del capo, i cui originali sono conservati nel Museo Nazionale “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari. Il cielo stellato sul nuraghe Palmavera, una notte d’estate di un festival letterario e una luna splendente che rischiara le suggestive mura dell’antica area archeologia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 579Uno degli studi fondamentali del Taramelli rimane quello del Nuraghe Palmavera di Alghero ( Mon. Ant . Lincei , XIX , 1909 ) , in cui si delinea il concetto di stratigrafia laterale desunta dagli elementi costruttivi ( nucleo originario ... Foto, mappa, descrizioni e recensioni per scegliere la soluzione vacanza più adatta a te. WhatsApp. Alghero. Nuova linfa per il Nuraghe Palmavera di Alghero: il Comune ha, infatti, ottenuto un finanziamento regionale di 150mila euro la Gestione del parco archeologico di Alghero. Le pintadere sono piccole matrici in terracotta, datate fra la fine dell’età del Bronzo e l’Età del Ferro, verosimilmente utilizzate per la decorazione dei “pani rituali” offerti alla divinità. Nuraghe Palmavera | Alghero. L’attività del Nuraghe Palmavera fa parte del circuito più ampio che coinvolgerà la città e il territorio di Alghero: Museo Diocesano, Museo del Corallo, Nuraghe Palmavera e Museo Archeologico della Città. Come raggiungere il Nuraghe Palmavera. Livello T (Vi ricordiamo che, nonostante la semplicità dell’itinerario, si tratta comunque di un percorso di 17 km.) Il villaggio fu costruito durante tre fasi e le strutture più antiche sono datate al XV secolo a.C. La parte del villaggio che è oggi visibile risulta solamente un quarto della sua interezza ai tempi dell’Età del Bronzo, infatti le capanne originarie del villaggio si attestano a circa duecento. Redazione 15 Luglio 2020. Trekking: da Tramariglio a Cala Barca (6 Km), Cammino di Santa Barbara: dalla miniera di Cala Bona al nuraghe di Palmavera (Km 17.00), Cicloturismo: Alghero, Fertilia, S. M. La Palma, Palmadula, Argentiera e ritorno (58 Km), Mountain Bike: Tramariglio, Cala della Barca, Puntetta della Ghisciera, Cala Viola, Torre del Porticciolo (20/30 Km), Kayak: escursione dalla Spiaggia di San … Percorriamo insieme una tappa del Cammino di Santa Barbara del Nord Ovest: dalla miniera di Cala Bona al nuraghe di Palmavera (Km 17.00). La cooperativa SILT, in accordo con i membri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Alghero, nelle persone di Andrea Delogu, Stefania Salvatore e Pietro Paolo Carta e con l'Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alghero, rappresentato dall'Assessore Marco di Gangi, ha comunicato la riapertura al pubblico dei siti archeologici di Anghelu Ruju e Palmavera. “Luce su Palmavera” agosto 14, 2019 | Bacheca, Eventi. Franco Battiato è uno dei più grandi compositori d’Italia. La strada collega Alghero con Porto Conte e con la SP55 per Capo Caccia. Twitter Facebook. Al suo interno si trova un modellino di nuraghe ed un unicum della civilità nuragica, ovvero il seggio-trono cilindrico in arenaria. Durante il lockdown la cooperativa che gestisce i siti ha effettuato la regolare manutenzione necessaria a contenere un accrescimento incontrollato … È inoltre in corso lo sviluppo di un sistema di realtà aumentata, finalizzato ad una più coinvolgente e chiara esperienza della vita del monumento. Il complesso nuragico , scoperto agli inizi del Novecento, venne portato alla luce negli anni '60 e da allora è divenuto una meta importante del turismo archeologico in Sardegna. Teatro: ritorna il Festival NUR dal 16 Luglio al Nuraghe Palmavera ad Alghero. E luce fu al Nuraghe Palmavera. Sito ufficiale dell' area archeologica Nuraghe di Palmavera, Alghero (Sardegna). Eventbrite - Sardegna Sacra presenta Pozzo Sacro Is Pirois e Nuraghe Nastasi - Sabato 13 novembre 2021 - Pozzo Sacro Is Pirois. a.C - Nuraghe Palmavera, SS127bis, Alghero, SS, Italia. Infine, a 26 chilometri si trova il Nuraghe di Arrubiu, famoso per il suo colore rosso ruggine, la sua estensione di 10 mila metri quadrati, le sue 5 torri, gli ampi cortili interni, le scale, i corridoi, i vani cupolati e i … La presenza della terza torre attribuisce al nuraghe Palmavera una più armoniosa definizione architettonica e contribuisce all’arricchimento delle conoscenze su questo monumento dopo più di un secolo di ricerche. Villaggio Nuragico Palmavera XVI-VIII sec. SS 127 bis al km 45 07041 Alghero (SS) 3294385947. ‼️ IMPORTANTE Nuraghe Palmavera; Nuraghe Palmavera localita. In genere ha forma di tronco di cono ed è costruita con blocchi di pietra sovrapposti a secco, senza cioè malta per unire tra loro le pietre. Eventi Evidenza “Le Musae Ensemble” al Nuraghe Palmavera. Dormire vicino Nuraghe di Palmavera, dormire a Alghero!. Per chi ama camminare, il 2 ottobre c’è l’escursione dalla miniera di Calabona al Nuraghe di Palmavera, una tappa da 17 chilometri del Cammino di Santa Barbara del Nord Ovest. ... Vi ricordiamo che l'accesso agli eventi della Rassegna sono consentiti previa verifica della Certificazione Verde Covid19 (come da decreto legge del 23 luglio 2021 n.105). Festival NUR, nuovo spettacolo al Nuraghe Palmavera ... Cronaca dalla città, foto e video, curiosità, approfondimenti, inchieste, gli eventi in programma e tutto quello che volete sapere sulla vita nella città catalana in Sardegna, da una prospettiva diversa. Tra gli elementi più interessanti di questo sito, va innanzitutto nominata la capanna delle riunioni, che è la più grande di tutto il complesso con un ruolo politico-religioso. Percorriamo insieme una tappa del Cammino di Santa Barbara del Nord Ovest: dalla miniera di Cala Bona al nuraghe di Palmavera (Km 17.00). Nuraghe di Palmavera: Ci ritorneremo - Guarda 595 recensioni imparziali, 422 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Alghero, Italia su Tripadvisor. Redazione 15 Luglio 2020. A Stintino numero chiuso e tariffa d'ingresso per la Pelosa, una delle spiagge più belle di Sardegna Scopri di più! Sito web: www.nuraghepalmavera.com. ... Vi ricordiamo che l'accesso agli eventi della Rassegna sono consentiti previa verifica della Certificazione Verde Covid19 (come da decreto legge del 23 luglio 2021 n.105). 4 luglio ( Nuraghe Palmavera) Marcella Carboni Trio. NURAGHE. Hotel di Fertilia (a 1,6 km da Nuraghe di Palmavera) Situato direttamente sulla Spiaggia delle Bombarde, l'Hotel Dei Pini fa parte del Parco Regionale di Porto Conte, ed è circondato da una grande pineta. Quasi in contemporanea via al trekking da Tramariglio a Cala Barca, circa 6 chilometri molto panoramici e adatti a tutti. Il sito archeologico risplende di nuova luce grazie ai lavori di restauro e valorizzazione realizzati dal Segretario regionale del Ministero per i beni e le attività culturali per la Sardegna che hanno conseguito due principali linee di intervento: il restauro e il consolidamento del nuraghe e … Telefono: +39 39 329 4385947. Per informazioni: 328 83 99 504 • [email protected].

Palestra Modena Aperta 24 Ore, Come Disegnare Un Bambino, Torta All'ananas E Crema Chantilly, Casa In Vendita Via Baccelli Terralba, Open Day Alma Mater Bologna 2022, Tatuaggio Impronta Piedino, Stagione Ricci Di Mare 2020 2021, Lago Di Molveno Dove Si Trova, Extension Metodo Ghost, Commissariato San Lorenzo Roma Pec, Iliad Offerta 7 99 Come Attivare, Villa In Vendita Vittorio Veneto, Trusculpt Flex Recensioni,