madruk trail 2021 classifica

10.2 ORARI CERIMONIA PREMIAZIONI Montagna Express - outdoor & running magazine © Copyright 2014 - 2021 -, Trail del Patriarca: vincono Zan Zepic e Nicol Guidolin. DUEROCCHE aderisce all’iniziativa “Io non getto i miei rifiuti”, una campagna promossa da Spirito Trail e rivolta a tutti i veri trailers, atleti e organizzatori, per tutelare l’ambiente e la natura. D’INGRESSO – PUNZONATURA: Coloro che incautamente abbandonano il percorso ben segnalato e si addentrano in alcune delle numerose gallerie della Prima Guerra Mondiale o delle Miniere abbandonate, esonerano l’organizzazione Duerocche Asd ed i relativi volontari (compresi coloro che si sono adoperati per il ripristino del luogo) da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da essi causati o a essi derivati e da ogni responsabilità civile per qualsiasi evento fisico che possa accadere durante l’escursione. 5.1 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE La partecipazione a questo percorso PREVEDE quindi la consegna di documenti obbligatori quali NUMERO TESSERA ASSOCIAZIONE SPORTIVA ATL.LEG. «Cinquecento partecipanti sono un gran risultato. Dove non arrivano le gambe, arriva la testa, Il “no” di Simone Biles è un atto di resistenza che ogni atleta dovrebbe fare proprio, Escursioni autunnali nel bosco del Latemar, ai piedi delle Dolomiti, Tutti i weekend di ottobre 2021, speciali escursioni in bicicletta nel ferrarese, Sulle tracce degli Etruschi: una ciclovia dall’Adriatico al Tirreno attraverso i luoghi dell’antica civiltà, Bellagio Skyrace: firma di Ahmed El Mazoury e Camilla Magliano sulla settima edizione. INFO SEGRETERIA ISCRIZIONI E/O PAGAMENTI - € 35,00 + cauzione (dal 15 aprile 2021 al 23 aprile 2021) Sabato 24 aprile 2021 dalle 10.00 alle 21.00; Dettagli per il posticipo quote iscrizione 2020 li potete trovare qui: La GARANZIA della TAGLIA della MAGLIA DUEROCCHE ed eventuale PREMIO FINISHER sarà possibile, in base alla data di conferma pagamento iscrizione, fino ad esaurimento scorte. L’iscritto dichiara di essere a conoscenza che il percorso è costituito in gran parte da sterrato e sentieri immersi nel bosco che, in qualsiasi condizione e soprattutto in condizioni meteo avverse, deve essere affrontato con molta prudenza. Classifica Xterra Dolomiti di Brenta Trail 2021. 3 comma 10 L.15/5/97 n. 127). sarà disposto un INGRESSO NELLA GABBIA DI PARTENZA dove avverrà il controllo dei chip, del materiale obbligatorio ed eventuale PUNZONATURA DEL PETTORALE con idoneo timbro. Giulia Pol (Asd Black Warriors) 2h25’20”, 3. Il 23enne sloveno Zepic ha vinto la nona edizione dell’evento fuoristrada organizzato dalla Scuola di Maratona Vittorio Veneto. – Assicurazione rc v/terzi e polizza infortunio. Per evitare possibili e spiacevoli incidenti con i bastoncini, si raccomanda di mantenere sempre la distanza di sicurezza. Soddisfatto anche il presidente della Scuola di Maratona, Ivan Cao: «Abbiamo dimostrato che si può fare sport in sicurezza. 5.3 INFORMATIVA Qualora, dopo la conferma di pagamento, si chieda il PASSAGGIO AD UN ALTRO PERCORSO, sarà addebitata la somma di €5.00 quali spese di commissione e segreteria sostenute. Ornella Bona 2h45’50”, 8. Ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE/2016/679 e ai sensi dell’art. Matteo Vecchietti (Atl. Francesco Baldessari (Atletica Trento) 1h55’38”, 5. In caso constatata positività al Covid si dichiara di esser in possesso di idoneo certificato alla ripresa dell’attività sportiva coma da circolare prot.n. Sarà possibile lasciare le proprie borse presso idonea area allestita presso la ZONA PARTENZA. Si rende quindi obbligatorio l’uso di scarpe da Trail tipo A5 adatte a sentieri, fondi sconnessi e/o scivolosi. Zan Zepic (AD Olimpik) 1h52’37”, 2. – Atleti italiani e stranieri liberi NON TESSERATI che acquisiranno in fase di iscrizione alla gara, il tesseramento giornaliero Free Daily attraverso la società organizzatrice disponibile come opzione al prezzo di 6.00€. [email protected] Il percorso DUEROCCHE STORICA 15K non prevede il trasporto in pullman di alcun tipo di animale, il proprietario si organizzerà con mezzi propri per arrivare alla partenza di Asolo. – ricevuta STAMPATA, che trovate nel vostro ordine online; Sarà fornito un servizio di cronometraggio ai partecipanti. [classifica]. La manifestazione di Trail Running nata nel 1972 che si svolgerà il 24 e 25 aprile 2021 a CORNUDA (TV) in Piazza Giovanni XXIII, inserita anche nel calendario internazionale ITRA, per l’occasione la manifestazione si compone di quattro percorsi competitivi: ROUND CROSS COUNTRY 13K (max 700 iscritti), PHARMASPORT DUEROCCHE STORICA 15K in notturna (max 300 iscritti), PASSSPORT TRAIL 21K (max 600 iscritti) e SCARPA ULTRA TRAIL 50K (max 400 iscritti). - telefono con numero di Emergenza registrato 3661316946; Il tracciato è stato accorciato alla vigilia (da 25 a 23,5 chilometri, mantenendo invariato il dislivello positivo di 1400 metri), dopo che gli organizzatori hanno ricevuto il divieto di entrare nel territorio comunale di Caneva, ancora inserito in zona rossa. 12.3 MARCHIO REGISTRATO® – COPYRIGHT© Instagram:Dueroccheasd Classifica Baldo Fest 2021. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Le immagini ed i testi sono soggetti a Copyright, è espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l’adattamento totale o parziale. Prova senza storia al femminile, dove si è imposta Nicol Guidolin (Tornado), giunta al traguardo in 2h16’55”. Chi fa sport è abituato a seguire le regole e anche dal punto di vista del protocollo anti-Covid non ci sono stati problemi. Venerdi 23 aprile 2021 dalle 16.00 alle 21.00; – Pettorale di gara di colore diversificato in base al percorso. OGNI ATLETA DOVRA’ SOTTOSTARE A TUTTE LE DISPOSIZIONI ANTICOVID CHE L’ORGANIZZAZIONE DIVULGHERA’ E RENDERA’ NOTO NEI GIORNI ANTECEDENTI LA GARA. Si richiede di prestare particolare attenzione nei tratti in discesa e dove il percorso, vista la composizione del fondo, risulti accidentato, scivoloso ed irregolare. 6.5 SERVIZIO FOTOGRAFICO PROFESSIONALE PICA 1.7 PUNTI DI CONTROLLO PUNTI DI CONTROLLO DICHIARATI E/O SEGRETI potranno funzionare lungo il percorso. - mascherina (o dpi equivalente) nuova da portare al seguito ed indossare dove previsto; – Servizio Fotografico Professionale Pica. 8.6 ANIMALI DOMESTICI (esempio CANI) Ad oggi vi ricordiamo che per svolgere l’attività sportiva non è obbligatorio l’uso della mascherina che invece va indossata in tutte quelle area tecniche che possono creare ammassamento. Saranno assicurato n.1 posti di ristori completi di solidi e liquidi lungo il percorso. I partecipanti a tale percorso che non transiteranno entro il termine stabilito saranno deviati su altro percorso per il ritorno in zona arrivo. Non è consentito usare il proprio bicchiere personale. Qualora l’atleta non sia più in grado di proseguire nel percorso è obbligato ad avvisare il primo volontario utile nonché avvisare telefonicamente o via sms al numero 366.131.6946 la direzione gara. – Zona lavaggio scarpe. A discrezione del Comitato organizzatore saranno presi necessari provvedimenti per coloro che non rispettano queste semplici e quanto mai banali regole di educazione. 8.3 CRONOMETRAGGIO – CHIP Il concorrente dichiara espressamente sotto la propria responsabilità, di aver dichiarato la verità (art. – Atleta italiano e straniero tesserato con Runcard Fidal, Mountain and Trail, EPS, NW; La quota d’iscrizione non è soggetta a I.V.A. La pioggia ha reso ancora più gravoso l’impegno organizzativo della Scuola di Maratona e della Pro Belvedere, ma tutto è andato per il meglio. Gara femminile alla triestina Guidolin. Tutti gli atleti partecipanti dovranno essere in possesso di tessera agonistica e di certificato medico agonistico in corso di validità. Il tutto si svolgerà nel rispetto dei protocolli e linee guida Covid vigenti. Domenica 25 aprile 2021 dalle 5.45 alle 9.00 o comunque fino alla partenza. Da lì, già oltre metà gara, la corsa ha cominciato a scendere verso la pianura, offrendo un ultimo passaggio panoramico al Col Castelir, dove gli atleti sono passati accanto ai ruderi del Castelat – un’antica fortificazione – di Villa di Villa. ATTENZIONE il ristoro finale prevede la possibilità di entrare nell’apposita area delimitata 1 sola volta nel rispetto delle normative Covid. Uomini: 1. Michele Meridio (Faizanè Runners Team) 1h55’29”, 4. In relazione all’evolversi della situazione epidemica covid19 ed alle relative disposizioni normative via via emanate, l’organizzazione si riserva la facoltà di annullare la manifestazione posticipando le quote d’iscrizione al 2022 senza la possibilità di cambiare il nominativo o lasciando la possibilità di richiedere rimborso decurtando la somma di €5.00 quali spese di commissione e segreteria sostenute. 1.2 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE La manifestazione è aperta a tutti coloro che risultano in possesso dei requisiti necessari allo svolgimento dell’attività sportiva prevista per le caratteristiche e la tipologia dei percorsi. 1268 del Ministero della Sanità 13/01/21. Qualsiasi volontario Duerocche potrà eseguire dei controlli alla partenza, lungo il percorso o all’arrivo. Tutto il percorso sarà segnalato mediante frecce direzionali e nastro segnaletico. CANCELLI ORARI SUL PERCORSO: CLICCA QUI PER VEDERE LE CLASSIFICHE CLICCA QUI PER VEDERE QUALCHE FOTO Moltissimi gli atleti della Scuola di Maratona impegnati nei vari tracciati o come volontari lungo il percorso, COMPLIMENTI A TUTTI !!! Il Madruk Trail partecipa al Circuito Trail Prealpi Venete e assegna 2 punti di qualificazione ITRA. Silvia Pistorello (Amatori Atl. La manifestazione si terrà in qualsiasi condizione meteo salvo l’impraticabilità dei percorsi. 1.3 REGOLE GENERALI Con il pagamento della quota d’iscrizione si accetta, in ogni sua parte, il regolamento ufficiale DUEROCCHE che sarà depositato presso il Comune di Cornuda nella sua ultima versione. Sarà possibile cambiare la taglia qualora vi siano state inesattezze all’atto dell’iscrizione solo dopo il ritiro del pettorale e salvo disponibilità. Il Comitato organizzatore si riserva il diritto di istituire nuove premiazioni. materiale obbligatorio per questo percorso: 111 del T.U.I.R. 1.1 ORGANIZZAZIONE E DUEROCCHE 2021 Il Comitato Provinciale AICS di Treviso organizza, in collaborazione con la Duerocche ASD e con il patrocinio della Direzione Nazionale AICS, la "DUEROCCHE TRAIL", manifestazione podistica competitiva di Trail Running Open, nata nel 1972 è inserita nel calendario AICS 2021 quale evento di preminente interesse nazionale. Marco Piccin (Gs Mercuryus) 1h57’07”, 9. Sarà chiesto al momento dell’iscrizione il vostro link ITRA che potete trovare al link https://itra.run/community/. ecco […] L’ASSISTENZA e l’accompagnamento in gara AGLI ATLETI DA PARTE DI FAMILIARI O DEI TEAM E’ VIETATO. L’associazione Duerocche Asd fin dalla sua costituzione s’impegna successivamente ad ogni edizione a sostenere nelle modalità che ritiene più opportuno iniziative benefiche o progetti culturali, nonché associazioni sportive, ricreative e/o di carattere sociale. – Assistenza radio. 12.2 INFORMATIVA PRIVACY E DIRITTI IMMAGINE La 6ª edizione del Madruk Trail prenderà il via dal cuore di Vittorio Veneto, Foro Boario, il 10 maggio 2020. Valentina Michielli (WLF TeamSport) 2h28’49”, 4. Si ricorda che le ISCRIZIONI potranno essere ritirate, complete di pettorale e dove previsto MAGLIA e chip, presso l’UFFICIO GARA DUEROCCHE allestito in ZONA PARTENZA DUEROCCHE.

Cenotafio Di Newton Skuola Net, Crema Di Zucchine E Gamberetti, Minigolf Jersey City, New Jersey, Panelle Bimby Con Ceci Secchi, Monte Sirente Da Ovindoli, Case Vendita Gallarate Max 50 Mila Euro Tecnocasa,