da quando esiste il divorzio in italia
L'Italia in fondo alla classifica con l'11%. Contenuto trovato all'interno – Pagina 102Da ciò deduce che esistono dei precedenti storici per dimostrare che compete allo Stato italiano , e soltanto ad esso ... chiesto da un coniuge quando l'altro coniuge è stato condannato per omicidio ai danni del consorte o dei figli . Un balzo rispetto al 2011 quando erano rispettivamente 524 mila gli uomini e 839 mila le donne. Fu ovviamente contraria la Democrazia Cristiana. UN PO' DI STORIA L'INTRODUZIONE DEL DIVORZIO IN ITALIA LA NORMATIVA LE TESI CATTOLICHE LA SACRA ROTA STATISTICHE CHI LOTTA PER L'ABROGAZIONE DEL DIVORZIO PROPOSTE DI LEGGE PERCORSI D'APPROFONDIMENTO UN PO' DI STORIA La separazione era già in uso nell'antichità presso i greci e i romani, nonché nei primi secoli della cristianità: il Codice di Giustiniano ancora consentiva il Il primo caso di referendum propositivo votato in Italia si svolse il 18 novembre 2007 in Valle d'Aosta, ma non raggiunse il quorum (45% degli aventi diritto al voto). Dopo aver disatteso per vent’anni il dettato costituzionale, la Dc volle la nuova legge applicativa dell’istituto referendario al fine di abrogare una legge innovativa e moderna”(p.47). Purtroppo non venne approvata e non si parlò più di questo tema per più di trent’anni. La legge che introdusse il divorzio in Italia fu approvata definitivamente dalla Camera il primo dicembre del 1970, di martedì, al termine di una seduta parlamentare che durò oltre 18 ore. Prima di giungere al divorzio, i coniugi devono registrare la loro separazione legale durante cui dimostrano di non coabitare. Anche i costi, legati alla procedura legale tradizionale, vengono compressi. Il 1° dicembre 1970 i Radicali, il Partito socialista Italiano, il Partito Comunista Italiano e il Partito Liberale Italiano approvarono la Legge. Per capire il trend, secondo gli ultimi dati Istat, nel 1995 ogni 1.000 matrimoni, c’erano 158 separazioni e 80 divorzi, nel 2009 297 separazioni e 181 divorzi. La storia del divorzio come battaglia di civiltà in Italia tuttavia non è finita. La Commissione Giustizia della Camera ha detto il primo sì al testo sul divorzio breve (Ddl “Disposizioni in materia di separazione giudiziale tra i coniugi”), che infrange il limite di tre anni di separazione per la proposizione dell’istanza di divorzio: i coniugi dovranno attendere un anno o massimo due, se la coppia ha figli minorenni. La raccolta dei dati permette di assicurare i servizi di profilazione necessari a personalizzare la rappresentazione dei contenuti. ( Chiudi sessione / Negli ultimi 16 anni le separazioni sono aumentate del 65 percento e i divorzi sono più che raddoppiati, di pari passo si è verificato anche un calo dei matrimoni e un aumento delle unioni civili (le semplici convivenze) a dimostrazione che quella che si sta verificando è una rivoluzione della famiglia tradizionale. Le serie storiche di Istat sul numero di matrimoni, separazioni e divorzi dal 1862 al 2018 ci raccontano che ci si separava da ben prima della legge, ma lo si faceva senza tutele. La tipologia più frequente tra i matrimoni successivi al primo è quella in cui lo sposo è divorziato e la sposa è nubile (13.597 nozze, il 6,9% dei matrimoni celebrati nel 2018). Oggi mostra però tutte le sue rughe Tempo medio di lettura: 3 minuti (biografieonline.it) L'Italia conquista la Legge sul Divorzio, il giorno 1 dicembre 1970.Proprio in questa data, infatti, l'ordinamento giuridico italiano ha introdotto la Legge Fortuna-Baslini, ovvero la n. 898 - "Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio", elaborata da Loris Fortuna e da Antonio Baslini. Guardando ai tassi di primo-nuzialità che consentono di rapportare gli sposi celibi e nubili per età alla popolazione maschile e femminile, notiamo che nel 2018 sono stati celebrati 432 primi matrimoni per 1.000 uomini e 480 per 1.000 donne; il 20% in meno rispetto al 2008. La convinzione che il codice penale fosse il più efficace presidio dell’ordine sociale era il solo tema condiviso dai missini e dai cattolici tradizionalisti, che si trovavano nello stesso fronte più per ragioni di opportunità politica, che per affinità culturali e morali. La situazione non migliorò di certo con Mussolini che si dichiarò contrario e sottoscrisse i Patti Lateranensi. I "no" che confermarono il divorzio furono quasi il 60% (19 milioni 138mila 300), i "sì", quindi i contrari all'istituto che ne chiedevano la cancellazione, furono il 40,74%, (13 milioni 157mila 558). Siamo nel 1986, a 15 anni dalla legge 352 approvata proprio nella notte fra il 30 novembre e il 1 dicembre di cinquant’anni fa, la legge Fortuna-Baslini, che nel 1974 con il noto referendum abrogativo si cercò di cancellare, inutilmente. Sospende gli effetti del matrimonio, ma si conserva lo stato di coniuge. La protezione dei dati personali e la loro gestione trasparente e corretta costituiscono un valore fondamentale per “Luino Notizie” sia per adempiere agli obblighi di legge sia perché tali informazioni sono patrimonio di rilevanza strategica per la nostra piattaforma. Non si può dire che la legge sia la causa, soprattutto perché i primi 20 anni dall’entrata in vigore, in realtà, non ci furono grandi numeri o si verificò una corsa al divorzio. E’un costo insopportabile che dimostra come nel nostro paese la battaglia di civiltà a favore del divorzio iniziata dai Radicali tanti anni fa debba ancora percorrere un ultimo tratto di strada per concludersi davvero, consegnandoci almeno su questo terreno un paese davvero civile in linea con la quasi totalità dei paesi europei. Proprio in questa data, infatti, l’ordinamento giuridico italiano ha introdotto la Legge Fortuna-Baslini, ovvero la n. 898 – “Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio”, elaborata da Loris Fortuna e da Antonio Baslini. Daniela, che abita in Italia, era sposata da 12 anni quando venne a sapere che suo marito aveva una storia con una collega. Contenuto trovato all'interno – Pagina 62vorzio per causa d'adulterio del marito , divorce pour cause d'adultère de son mari , allorchè egli avrà tenuta la sua ... et e ch'esiste relativamente ai medesimi una qu'il existe , par rapport à eux , causa perentoria di divorzio ... Divorziati e risposati, perché no e quando sì alla Comunione? La separazione consensuale (art. Nel dettaglio quindi la prima classe di finalità può essere analizzata come segue: I trattamenti posti in essere per queste finalità si basano su un legittimo interesse del Titolare. 67-68). 31 della Legge n . Fu un grande risultato e forse segnò l’inizio di una trasformazione sociale del Paese, ma ovviamente la strada da percorrere rimaneva ancora lunga, perché l’Italia cattolica, quella antidivorzista, non si volle rassegnare; chiese il referendum, affinché fossero direttamente i cittadini ad esprimere le loro volontà. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. La rapidità dell'iter spiega l'incremento significativo dei divorzi in Italia da quando è operante il divorzio breve. Certo, al sud si divorzia ancora di meno. Tutte le volte in cui ci si separa in Comune o con la negoziazione assistita, il tempo di attesa per il divorzio è, quindi, sempre di sei mesi, che decorre: Una sentenza di divorzio o di separazione legale pronunciata in un paese dell'UE è automaticamente riconosciuta negli altri paesi dell'Unione: non sono necessarie procedure supplementari. Il Tottenham ha reso ufficiale l'ingresso di Conte in squadra, ma quanto verrà pagato l'allenatore pugliese? I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. La Legge, poco sfruttata all’epoca, era davvero molto complicata nell’applicazione: i coniugi per separarsi avevano necessità dell’approvazione dei genitori e dei nonni. La strada per giungere a questo risultato è stata davvero molto lunga e ancora oggi la Legge sul Divorzio è oggetto di critiche e soprattutto di riforme. Contenuto trovato all'interno – Pagina 50Eppure, le fonti ufficiali (in pratica, in Italia, quelle dell'Istat)4, sono state poco utilizzate dalla sociologia ... censimenti, rilevazioni effettuate nell'intero paese con cadenza decennale a partire dal 1861 (per motivi ben ... In particolare, di qualunque visitatore verranno raccolti i dati derivabili dall’attivazione dello script di Google Analytics, oltre ai dati di logfile. Riprova. Astronomia e scienza secondo l’uomo, Dirk Gently. Al Referendum partecipò l’87,7 percento degli italiani aventi diritto di voto. Buona sera, scrivo in merito ad una coppia di amici russi, sposati in Russia con una bambina ma residenti in Italia da 10 anni, che hanno deciso di divorziare. Perché gli open data sul Pnrr non vanno bene? Il divorzio: È temporanea. Quando il giudice riporta gli effetti del divorzio alla data della cessazione della coabitazione, l'occupazione della casa coniugale da uno solo dei coniugi, è supposta ad uso gratuito fino all'ordinanza di non conciliazione, eccetto precisazioni contrarie da parte del giudice. Divorzi- Il Sole 24 Ore – Cristina Da Rold. Da sapere in caso quando una coppia sposata (anche per le coppie albanesi) sono sposati in Albania e vivono in Italia, e il processo per la separazione inizia prima in Italia, ma dopo viene anche una sentenza del divorzio nel paese d'origine. Nicola Dimitri. A ricordarcelo è la preziosa postfazione al volume di Letizia, scritta da Diego Sabatinelli, segretario italiano della Lega per il Divorzio Breve, nata nel 2007 per volontà di Marco Pannella. Quindi, ante riforma del 2015, le legge diceva ai coniugi interessati a separarsi civilmente che per procedere con la richiesta di divorzio si . Novità di rilievo, anche per il 2020, è l' applicazione del divorzio breve quando c'è la presenza di bambini. Per entrambi, la legge Fortuna – Baslini era la rottura del primo anello di un’unica catena che reprimeva una serie di comportamenti ispirati a ciò che essi consideravano un falso concetto di libertà. Sono passati vent’anni da quando fu accorciato da cinque a tre anni il periodo di separazione legale obbligatorio prima di poter chiedere il divorzio, e se ai tre anni si aggiungono i tempi lunghissimi della giustizia civile italiana ciò che ne deriva è ancora oggi una sostanziale lesione dei diritti individuali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 5ne cabile ai casi in cui esiste una disposizione speciale , negando l'esecutorietà , si viene a contraddire l'affercome ... da carattere proibitivo e territoriale a di niero , volendo contrarre matrimonio in Italia , esisposizioni che ... Infine, la legge n.55/2015 ha ridotto ulteriormente i tempi, permettendo il divorzio dopo un anno di separazione giudiziale e dopo sei mesi di separazione consensuale. 31 della Legge n. 218/1995 e cioè quello della legge nazionale dei coniugi, essendo entrambi di nazionalità cinese.. Infatti il Giudice italiano dovrà applicare, sotto l'aspetto sostanziale, la legge cinese . 296-309 e 229-286) e dal Codice di procedura civile (artt. È definitivo. La Legge sul Divorzio del 1970 è stata modificata dalle leggi 436/1978 e 74/1987, quest’ultima ha ridotto il periodo di separazione da 5 a 3 anni. Quando ci si sposa, si abbraccia un progetto comune e si decidono insieme tante cose, dalla scelta della casa a quelle di lavoro, all'interno della coppia. La registrazione dei dati persegue due classi di obiettivi sulla base della loro provenienza. Esiste la separazione di fatto, cioè dove i due coniugi decidono di vivere separati ma senza che intervenga il giudice. La Nuova Legge del Divorzio Breve in Italia La proposta di legge del " Divorzio Breve " mira alla riduzione del tempo richiesto per richiedere il divorzio una volta ottenuta la separazione. Scrive Letizia che “lo schieramento abrogazionista e quello divorzista, riproposero, semplicemente, le tesi che i deputati e i senatori avevano sostenuto nel lungo dibattito parlamentare che aveva preceduto il voto sulla legge Fortuna- Baslini. Non ero fiducioso allora e non lo sono adesso. Vediamo quando e da quanti anni esiste il divorzio negli altri Paesi del mondo. Tag: Democrazia Cristiana, divorzio breve, Domenico Letizia, Europa Edizioni, Gianfranco Giudice, legge Fortuna-Baslini, Marco Pannella, Partito Radicale, referendum sul divorzio, Storia della Lega italiana per il Divorzio, tempi del divorzio dopo la separazione. Il primo Stato italiano ad ammettere il divorzio fu il Regno di Napoli nel 1809, sotto Gioacchino Murat che introdusse il Codice napoleonico nel regno meridionale. Era il 1º dicembre 1970 quando il divorzio entrò nell'ordinamento giuridico italiano con la legge n. 898 (la cosiddetta Fortuna-Baslini). Contenuto trovato all'internoLe separazioni possono essere legali (quando sono riconosciute con un decreto del giudice) oppure di fatto (quando avvengono ... In Italia, la separazione legale è condizione necessaria per ottenere il divorzio, ma solo una parte delle ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 10In Italia confini tra nullità e divorzio sembrano tracciati in modo netto . Eppure anche da noi esistono margini , sia pur esigui , di elasticità . Ad esempio , l'impotenza , in passato sempre causa di nullità , ora è tale solo in ... I governi di centro – sinistra che si formarono dopo le elezioni del 1968 non prevedevano un accordo tra democristiani (su cui agivano fortissime le pressioni della Chiesa e del Vaticano) e socialisti sul divorzio, e questo determinò l’iter complesso e tortuoso della legge. Più di cinquant’anni prima, dopo pochi mesi di matrimonio, il marito se ne era andato, e non l’aveva più rivisto. Assegno unico per i figli, a quanto ammonta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 3333 - 34 tale è che restando la moglie cittadina italiana ed in Italia tutta la ipso iure , ma come conseguenza del giudicato di separazione . Quindi famiglia non è uscita dal seno dello Stato . Il diritto riconosce ancora secondo questa ... Dando sfoggio di grande creatività. L'anno dopo è nato un figlio e sempre lo stesso anno la coppia è andata in crisi. L’introduzione del “divorzio breve” fa registrare un consistente aumento del numero di divorzi, che ammontano a 82.469 solo nel 2015 (+57% in più sul 2014) e a 88.458 nel 2018. L'importo varierà in base al reddito: da un minimo di 50 euro al mese per chi ha un Isee più alto ad un massimo di 180 per chi ha un indice più . e che questa condizione esisteva già al momento del divorzio, lo stesso emolumento è da considerarsi ab origine infondato e, per tale ragione, . e ingl.divorce; sp. Contenuto trovato all'interno – Pagina 80Si può dire che da quando esiste il Parlamento italiano , esiste anche un progetto di legge per lo scioglimento del ... il divorzio come un lusso snobistico delle classi aristocratiche e privilegiate , ci siamo decisi a proporlo quando ... Quanto spetta di assegno di mantenimento per i figli 2021 per i figli in caso di divorzio: criteri ed elementi da considerare . Contenuto trovato all'interno – Pagina 40nei paesi dove non esiste il divorzio o dove esso è da poco instaurato, la donna partecipa con una proporzione ... il marito più della moglie e la situazione più sfavorevole di quest'ultima è più accentuata in Italia che in Francia. Lo scioglimento è previsto per il matrimonio civile, si parla di cessazione degli effetti civili del matrimonio per quello concordatario (o religioso). Il referendum del 1974 non ne fu che una conseguenza, in gran parte tanto entusiasmante quanto scontata.», Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. 13 e 14 del GDPR. 158 c.c.) 1075-1136). Contenuto trovato all'interno – Pagina 483Con la stessa ragione ( e con maggior logica ) « congegno amministrativo che non esiste in Francia , dove farebbe con ... la diretta pronuncia del divorzio giunge altresi che questo argomento fu ullicialmente riconosciuto da parte dei ... All’inizio del 1972 la Corte Costituzionale ammetteva il referendum popolare abrogativo della nuova legge sul divorzio. Ci vollero più di tre anni per andare a votare, ma dopo aver depositato alla Corte di Cassazione, 1 milione e 300 mila firme, il 12 maggio 1974 l’Italia si recò alle urne per votare per il Referendum sul Divorzio: si doveva decidere se abrogare o meno la Legge Fortuna-Baslini. Previo esplicito consenso dell’Interessato, tali dati potranno essere utilizzati per finalità commerciali (pubblicitarie, promozionali e di marketing) da parte di GSG o di società terze. Contenuto trovato all'interno – Pagina 621Nonostante la universale ostilità dichiarata contro il divorzio in Italia e sostenuta dal fiore dei suoi cittadini ... a riconoscere nel proprio Stato le sentenze di divorzio pronunziate in Stati ove la legge del divorzio esiste . Ma nobili e regnanti hanno sempre trovato il modo per liberarsi di un coniuge scomodo. Inoltre si può procedere con modalità diverse, in base alle decisioni che devono essere prese e al tipo di rapporto tra i coniugi. Il contratto di matrimonio interrotto in un quadro di Michel Garnier (1780). L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Un matrimonio su cinque (il 19%) nel 2018 è stato un secondo (o terzo, o quarto,…) matrimonio, mentre dieci anni prima questi erano il 13,8% del totale, un matrimonio su otto. Il divorzio romeno prevale sulla separazione italiana. La rapidità dell'iter spiega l'incremento significativo dei divorzi in Italia da quando è operante il divorzio breve. Quando i coniugi cinesi che vivono in Italia si rivolgono al Giudice italiano per chiedere il divorzio, il criterio di collegamento da applicare è quello contemplato dall'art. Non esiste più con il divorzio lo status di coniuge e ci si può risposare. Nel 1902 il Governo di Giuseppe Zanardelli elaborò una direttiva che prevedeva il divorzio solo in caso di adulterio, di lesioni al coniuge, ma anche di condanne gravi. Una sentenza che fa discutere quella della Corte dell'Unione Europea che ha riconosciuto il divorzio romeno dando più peso a . 196/2013, e di seguito: il Codice) e del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”) e come descritto nella presente Informativa, ai sensi dell’art. che avviò il "divorzio" tra il Ministero del Tesoro e la Banca d'Italia. Wanda Nara e Mauro Icardi firmato il divorzio Poi lei fa dietrofront Non ho niente se non sono con lui (wwac) Ora vuoi cazzeggiare, vuoi scrivere ad altri… La LID dopo avere difeso la legge, iniziava in tutta Italia la mobilitazione in vista del referendum. L’Italia rimase a lungo senza divorzio, ma questo divieto valeva in particolare per chi non era ricco, le persone facoltose potevano infatti ricorrere alla Sacra Rota. La procedura per il divorzio oggi è molto diversa da quella introdotta con la legge del 1970, in particolare non è più necessario attendere 3 anni dopo la separazione. Si era ricreata ben presto una famiglia, era ormai più volte nonna ma tutto “fuori-legge”. ( Chiudi sessione / 13 del Codice Privacy e degli artt. Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Non esiste il divorzio per colpa di un coniuge. La Legge, ancora troppo lunga e polverosa, è stata rivista, dopo anni di discussione, nel mese di febbraio 2012. Contenuto trovato all'interno – Pagina 101L'istituto della nullità del matrimonio è comune a tutte le legislazioni ed in molte di esse è circondato da particolari ... Supponiamo , ad es . , che in un Paese dove esiste il divorzio un matrimonio si riveli infelice perché uno dei ... Si tratta in un volume agile ma puntuale nel ripercorrere le tappe di una storia che ha attraversato i primi decenni del secondo dopoguerra, anni cruciali che hanno visto il definitivo passaggio dell’Italia da paese agricolo a società industriale, e parallelamente a questo la conquista di fondamentali diritti sociali e civili, indispensabili per trasformare il nostro paese nel senso della modernità e della laicità. lettura statistica del comportamento e delle proprietà degli utenti per l’ottimizzazione del piano editoriale e il miglioramento del servizio nei confronti del pubblico; aggregazione dei dati per esami marketing statistici. "Quando lo scoprii, lei era incinta di sei mesi", dice Daniela. Chiaramente la separazione di fatto non ha alcun rilievo legale e quindi non conta come tempo per poter passare al divorzio, specie se non è intervenuta una sentenza di separazione. Un numero in costante crescita, specie dal 2015, quando stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 6 maggio 2015, n. 55, la cosiddetta legge sul Divorzio breve, che riduce i tempi per la domanda di divorzio da tre anni a dodici mesi nel caso delle separazioni giudiziali e a sei mesi nel caso delle separazioni consensuali. nella procedura di divorzio in Italia si dovranno regolare le questioni previdenziali dei coniugi tenendo conto dei principi e delle norme del sistema previdenziale svizzero, segnatamente del principio della suddivisione degli averi previdenziali del secondo e terzo pilastro accumulati in costanza di matrimonio da uno o entrambi i coniugi. Ci si può separare invece legalmente in due modi: attraverso la separazione consensuale o giudiziale. Confermato in Italia dal referendum popolare il 12 maggio 1974, è stato accompagnato da polemiche molto forti prima di essere approvato dalla maggioranza dei cittadini (era stata messa in dubbio la sua stessa legittimità costituzionale). Contenuto trovato all'interno – Pagina 245Invero la questione relativa al divorzio da pronunciarsi dai Tribunali italiani è ben diversa dalla questions ... la moglie distrugge il fatto che negli atti di stato civile del Regno d'Italia , Cornune di Firenze , esiste un atto di ... 15 febbraio 2011. Tempo medio di lettura: 3 minuti (biografieonline.it) L'Italia conquista la Legge sul Divorzio, il giorno 1 dicembre 1970.Proprio in questa data, infatti, l'ordinamento giuridico italiano ha introdotto la Legge Fortuna-Baslini, ovvero la n. 898 - "Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio", elaborata da Loris Fortuna e da Antonio Baslini. Quando i coniugi cinesi che vivono in Italia si rivolgono al Giudice italiano per chiedere il divorzio, il criterio di collegamento da applicare è quello contemplato dall'art. Il magistrato può anche condividere questo godimento tra i coniugi, quando l'intesa è possibile. Tanto la regione autonoma della Valle d'Aosta, quanto la provincia autonoma di Bolzano hanno introdotto nei loro statuti il referendum propositivo. Non esiste in Italia il cosiddetto "divorzio brevissimo", ossia quello cui si può procedere senza prima essersi separati. Gli utenti registrati vantano un rapporto privilegiato con GSG. Contenuto trovato all'interno – Pagina 244come dal suaccennato istrumento 17 luglio 1891 , rogiti Sellenati , ed ora di comune accordo si domanda da esse ... dacchè è proprio la dichiarazione in Italia del dipronunziare un divorzio , sia che esso debba giudicare sopra la ... Contenuto trovato all'internoNell'ambito di un gruppo di 17 Stati dell'Unione Europea esiste da pochi anni il Regolamento del Consiglio Europeo n.1259/2010 (meglio noto come “Regolamento Roma-III”, o come “Patto sulla Legge di Divorzio dell'UE”). Ricorda Letizia che “rispetto alla disponibilità di partenza lo schieramento antidivorzista aveva perso almeno 2 milioni e 700 mila voti. Nonostante esistessero milioni di fuorilegge del matrimonio, il pregiudizio diffuso portava a credere che sarebbe stata l’introduzione del divorzio a determinare la crisi dei matrimoni (si trattava di un classico esempio di inversione causa – effetto). Il consolato gli ha detto che possono attivare la pratica di divorzio solo dal territorio russo . Nacquero diversi movimenti collettivi dei giovani, ma soprattutto vide la nascita il femminismo, le ragazze del '68. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Concessionari Aperti Oggi Torino, Distribuzione Di Frequenza, Rossi Orologi Chrono24, Superstizioni Marocchine, Discoteche Aperte Cagliari, Reparto Ostetricia Treviso Telefono, Farmacia Territoriale Giugliano Telefono, Periodo Ipotetico Della Realtà, Pasta Zucchine E Asiago,